Percorso Iniziatico: domande frequenti


La domande riguardanti il Sentiero Iniziatico che spesso vengono poste riguardano generalmente l'ignoto.
"L'idea seme" della denominazione di un profondo percorso, il "Sentiero Iniziatico" che offre l'opportunità di lavoro sui Piani Interiori e di interazione con le vibrazioni  su differenti Piani, richiama un concetto oltre la "norma" il quale non viene recepito rassicurante dalla mente razionale che non riesce ad identificarne l'essenza, essendo il concetto oltre la sfera del comprensibile del sè inferiore.

La mente pone quindi dei limiti, oltre i quali scatta la sensazione di pericolo, di instabilità, dell'ignoto, riconoscendo così l'Idea Seme della denominazione " Sentiero Iniziatico" come concetto "pericoloso".
Se si intende per "pericoloso" non limitarsi a vivere la vita terrena soltanto nella personalità dell'incarnazione corrente, raggiungendo così la consapevolezza nell'individualità che presuppone di correlare ogni vita terrena in un unico percorso, allora la mente razionale ha le sue ragioni nel considerare il Sentiero Iniziatico come "pericoloso", poichè esso trascende i limiti della materia per connettersi all'illimitato Uno.


Chi bussa alla Porta del Tempio, generalmente lo fa in punta dei piedi, chiedendo spiegazioni sul Sentiero e ponendo molte domande, come se si trovasse di fronte a qualcosa di molto più grande di lui.
Il Sè superiore ha individuato il Sentiero e lo sta mostrando al Sè Inferiore.

Il timore in parte deriva dal velo che fino al secolo scorso era posto su tutti gli Ordini esoterici: o sei Iniziato, oppure non ti è concesso di sapere.

Oggi non è più così.
Quasi tutto si trova scritto su ogni sorta di libro e, mentre nel secolo scorso si eccedeva nell'occultamento, oggi si eccede nella divulgazione.

Concordo con Dion Fortune nel dire che ogni persona deve avere il suo tempo e che alcuni concetti ed operazioni pratiche, vanno studiati e praticati soltanto al momento in cui l'anima è pronta, non prima, nè dopo, altrimenti se ne ricava soltanto destabilizzazione.

È bene indicare chiaramente il percorso nel Sentiero Iniziatico ed è bene chiarire ogni dubbio in modo da rassicurare lo studente che si affaccia , ma non è bene dare nelle mani di un "bambino" il progetto della costruzione di un edificio, poiché in primo luogo non saprà come utilizzarlo, e in secondo luogo, non avendo ancora gli attrezzi giusti e l'esperienza necessaria per costruire l'edificio, potrebbe provarci, e di conseguenza, non essendo costruito con i giusti criteri,  esso potrebbe crollargli addosso.

Ecco che, proprio da queste esperienze premature, l'esoterismo si adombra da falsi pregiudizi come la nomea di pericoloso che inquieta l'anima che non ama andare oltre la sua zona di confort.

Bisognerebbe sempre valutare, cercare risposte oggettive e non soggettive ad ogni concetto ci si avvicini.

Seguendo il suo istinto, fortunatamente più forte e chiaro rispetto al pensiero razionale, il viandante si avvicina al Sentiero con le sue mille domande e perplessità.



 
Come posso comprendere se questo è davvero il mio Sentiero?

Seguendo ciò che Dion Fortune ha giustamente denominato "la fiamma del Cuore", ossia il proprio istinto che, illuminato da uno stadio di coscienza Superiore, conduce al giusto Sentiero.
Lascia che la Luce Interiore possa illuminare i tuoi pensieri e seguine la scia.

Ho avuto mille segnali che mi hanno portato qui, ma non so se è davvero il mio momento..

Spogliarsi delle incertezze e saper guardare con la visione dei Piani Interiori è il primo passo verso il proprio Sè Superiore.
Se non fosse il tuo momento, la tua mente non avrebbe recepito questo richiamo e non ti saresti posto nessun quesito a riguardo.

Dion Fortune scrive su: La formazione e il lavoro di un iniziato 


"Il richiamo della Vita Superiore è quello di sorgere e di distogliersi dallo specchio della forma/coscienza e guardare direttamente alla Realtà, che è la Vita, non la forma. 

È questa svolta che rappresenta il compito dell'anima che cerca l'Iniziazione.

Quando la personalità va verso una graduale sottomissione al Sé Superiore, la Luce interiore comincia ad irradiarla."


Come posso sapere se questo è il mio Percorso?

Sarà il Sentiero stesso a chiamarti e non dovrai far altro che "rispondere alla chiamata".
Quel Sentiero lo hai sempre avuto nel Cuore, ed ora sta premendo perché tu possa andare oltre le barriere della mente per seguirne l'influsso.

Dion Fortune, a questo proposito, ha scritto su:  La formazione e il lavoro di un iniziato

"Per molti, la prima conoscenza nell'esistenza nel Sentiero dell'Iniziazione e dei Maestri che chiamano le anime elette al loro servizio giunge come la rivelazione di una chiamata.

Non servono argomenti per convincerli, tutta la loro anima si alza in risposta. 

I sacrifici e le discipline del Sentiero non incutono terrore in loro; pregano solo di avere un’opportunità."



Come posso sapere se sono pronto per una Iniziazione?

In questo sarai guidato da un insegnante che ti inviterà a considerare l'opportunità dell'iniziazione, nei tempi giusti per te.
Non esiste un tempo uguale per tutti, ma quando verrà il momento, sarai grato che questo possa avvenire il prima possibile.


A cosa dovrò rinunciare sul Sentiero Iniziatico?

A questa domanda Dion Fortune ha chiaramente risposto nel suo libro: La formazione e il lavoro di un iniziato

"È ovvio, quindi, che la personalità dovrà riorientare completamente il suo punto di vista prima di potersi allineare con il Sé Superiore. Dobbiamo essere pronti a modificare la base di tutte le nostre convinzioni se vogliamo ricevere l'Iniziazione. 

Questo richiede una convinzione del proposito che non richiede alcuna rinuncia. "



Quale indole è necessaria per intraprendere il Sentiero?

Anche in questo caso, Dion Fortune, rispondeva così nel suo libro La formazione e il lavoro di un iniziato

"La scienza esoterica ha la spiegazione a riguardo, partendo dalla reincarnazione, la teoria che l'anima immortale prende molti corpi, acquisendo esperienze e la propria crescita in ciascuna vita, eliminando coloro il cui scopo è compiuto e scegliendone uno nuovo per un nuovo lavoro. La scienza esoterica pensa sempre in termini di evoluzione, mentre l'uomo comune pensa in termini di incarnazione, una sola vita; questa differenza di punto di vista influenza fondamentalmente l’atteggiamento della persona verso la vita; per l'una la morte è la fine di tutto; per l'altra è il termine di una fase. Per l'una è un cataclisma; per l'altra un tramonto."




Il primo Iniziatore è la vita stessa che va considerata il Sentiero operativo della Via Iniziatica.
Essa stessa ci offre in ogni variante le possibilità di crescita di cui necessitiamo, mediante delle prove che vengono definite generalmente "problemi". 
Esse non sono che il trampolino di lancio che ci permette di andare oltre  la nostra zona di confort, oltre le nostre abitudini che seppelliscono la Luce Interiore e, non ultimo,  ci offrono l'energia necessaria per il lancio oltre i muri della mente.
Il Karma, ricercato dall'Anima stessa prima dell'incarnazione è l'Iniziatore Maggiore.

A questo proposito non posso che citare un pezzo di Dion Fortune, sempre nel libro La formazione e il lavoro di un iniziato :

"Accettiamo quindi il nostro karma come prima iniziazione. 

Impegniamoci per ottenere la padronanza di noi stessi e delle circostanze della vita, questo ci darà serenità in ogni tipo di condizione. 

Ciò che non si può guarire deve essere sopportato; questa è la prima lezione che il karma ci insegna. L'adepto è un uomo di imperturbabile serenità, poiché è un uomo di perfetto autocontrollo. 

Cerchiamo di ottenere la padronanza del regno astrale interiore delle emozioni; una volta acquisito questo, abbiamo la chiave del piano astrale in mano pronta per il tempo in cui l'Iniziatore busserà alla porta."


Cosa manca ancora?


La volontà di spogliarsi del vecchio mantello ed incamminarsi.

Solo in questo modo sarà possibile, oltre il profondo buio della notte, incontrare L'Alba della Luce Interiore.


In Fede, Amore e Verità,

Silvia


Se vuoi contattarmi:

silvia.innerlight@gmail.com


Il nostro gruppo Facebook:

Il Tempio di Dion Fortune

Commenti

Post popolari in questo blog

Sentiero Iniziatico "L'Alba della Luce Interiore" step by step

Corpo di Polizia Occulta secondo Dion Fortune

Solstizio d'inverno